Autunno Culturale Tavazzanese 2020
Ecco gli appuntamenti della rassegna:
SUNSET SWING
Swing, standards, canzone d'autore italiana in Jazz

Venerdì 25 settembre 2020 - Modignano, Cascina Dossena
Ore 18,15 Breve presentazione dell’Autunno Culturale 2020
Ore 18,30 Concerto del trio TST: Stefano Torre voce,
Gianni Satta tromba e flicorno, Fabrizio Trullu piano
_ _ _ _
PICCOLO PRESIDIO POETICO
La traduzione, ospitalità linguistica e dialogo di culture
ottobre-novembre 2020
incontri con i poeti e la poesia, in Biblioteca e altrove
Ideati e condotti da Amedeo Anelli, direttore di "Kamen' Rivista di poesia e filosofia".
La rassegna 2020 è dedicata alla traduzione in poesia, ovvero a come sia possibile "Tradurre l'intraducibile". A ogni appuntamento verrà presentata e commentata un'opera artistica di autore contemporaneo.
Avanguardia e tradizione
Nikolaj Zabolotskij, Nikolaj Gumilëv, Arsenij Tarkovskij, un confronto
Amedeo Anelli presenta in anteprima le sue traduzioni delle poesie di Nikolaj Zabolotskij, di prossima pubblicazione, e confronta le poetiche di Zabalotskij, Gumilëv e Tarkovskij. Letture a cura di Lorena Nocera.
sabato 10 ottobre alle 21, Sala Conferenze del Comune di Tavazzano
L'alfabeto del mondo
Incontro con Irène Duboeuf
La poetessa francese Irène Duboeuf parlerà della sua esperienza di traduzioni poetiche, della sua poesia e dei suoi due volumi di traduzioni dedicati alle poesie di Amedeo Anelli.
sabato 24 ottobre alle 17, Sala Conferenze del Comune di Tavazzano
Dialetto e dialetti: traduzione tradimento tradizione
Il paradosso di scrivere in una lingua che sta scomparendo
Incontro con Guido Conti per parlare di poesia dialettale fuori dai luoghi comuni, e delle traduzioni poetiche dal dialetto e in dialetto.
SOSPESO - RIMANDATO A DATA IGNOTA
Poesia e letteratura scandinava
Incontro con Daniela Marcheschi
Daniela Marcheschi, critico, docente e studiosa di letteratura italiana e scandinava ci introdurrà all’affascinante ma poco conosciuta letteratura e alla poesia dei paesi nordici.
SOSPESO - RIMANDATO A DATA IGNOTA
_ _ _ _
UN CONCERTO PER L'AVVENTO
...
Ore 16,30 LA STRADA SI FA CAMMINANDO.
Confidiamo di trovare il modo per realizzare anche questo appuntamento
(nel rispetto delle disposizioni anti-covid19 vigenti)
Il Presidio Poetico è realizzato dall'Associazione Culturale Amici del Nebiolo
in collaborazione con: Kamen' Rivista di Poesia e Filosofia, Gruppo Fotografico Tavazzano, Associazione Culturale Musicarte Lodi, Parrocchia dell'Assunzione della B.V.Maria in Villavesco
col patrocinio e il contributo del Comune di Tavazzano con Villavesco
col contributo di Casaidea Arredamenti e Comitato soci Coop Tavazzano
Per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative, iscriviti alla nostra Newsletter scrivendo a info@amicidelnebiolo.org
